Emergenza da Covid-19
In questa pagina sono pubblicati alcuni documenti (scaricabili in formato pdf) che, in questa fase emergenziale legata alla diffusione di Covid-19, possono essere utili a tutti gli utenti dell'Ateneo.
ATTENZIONE: disponibile Aggiornamento delle disposizioni anti-Covid al 30 /06/2022
Documenti
Disponibile il nuovo Protocollo di Ateneo su sicurezza anti-contagio Covid-19 (feb 2022) in sostituzione di quello del 25/01/2022, modificato il 28/01/2022 dalla nota prot. 32790, Obbligo vaccinale per il personale universitario per la prevenzione da infezione Covid-19.
Di seguito gli allegati al protocollo:
- Allegato 1 - Procedura per pulizia e disinfezione degli impianti di areazione e condizionamento aria degli ambienti
- Allegato 2 - Linee guida per esami di laurea e di singolo insegnamento in presenza_feb 2022
- Allegato 3 - Estratto “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” da adottare durante i catering organizzati da UNICT
Documenti accessori:
- Disponibile un opuscolo con le indicazioni del Ministero del Lavoro per la Corretta igiene delle mani
- Accorgimenti per il lavoratore agile, estratti dalla Informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile ai sensi dell’art. 22, comma 1, L. 81/2017, dell'Inail
- Disponibile il documento La prevenzione del disagio termico causato dai dispositivi di protezione delle vie respiratorie, pubblicato sul sito Portale Agenti Fisici della Regione Toscana (P.A.F.), inerente l'utilizzo prolungato di mascherine
Link utili
- Migliora la protezione della tua maschera
- Esercizi preventivi che possono essere svolti sia in casa che in ufficio per evitare l'insorgere di disturbi muscolo scheletrici del rachide: pagina dell'AiFOS, che propone alcune video pillole per gli smart worker (ma non solo)
- Indicazioni per la prevenzione del contagio da Covid-19 (Inail), composto da tre parti: un video di carattere generale che introduce l’argomento dei dispositivi di protezione individuale; il secondo è relativo all’uso delle maschere facciali filtranti; il terzo illustra le modalità corrette di utilizzo dei guanti monouso
- Ecco alcune FAQ sul corretto utilizzo e le funzioni delle mascherine in questa fase epidemica. L'Istituto Superiore di Sanità risponde
- Decalogo Inail per gli utenti del trasporto pubblico, contenente le norme igieniche di base e le modalità comportamentali da tenere quando si utilizzano i mezzi pubblici
- Il Ministero della Salute risponde ad alcune Fake News relative ai vaccini
- Scarica l'App Immuni
- Cnr-Ismn, Università di Catania e Università “Tor Vergata” di Roma produrranno Mascherine Antidroplet in plastica sostenibile ottenuta dagli scarti del latte
- Le migliori mascherine FFP2 certificate secondo il Sole24Ore
Documenti utili
Ultima modifica:
26/07/2022 - 14:22