Diritto delle Pubbliche Amministrazioni
Caratteristiche
Il Master intende costituire un valido supporto ed uno strumento di approfondimento delle più recenti e rilevanti tematiche in materia di amministrazioni pubbliche, tenuto conto dell’attuale convulso processo riformatore che, dall’ultimo decennio dello scorso secolo, le ha investite in modo diretto, anche attraverso l’influsso dei nuovi principi provenienti dall’Unione Europea.
Si tratta di un percorso inteso a consentire una formazione giuridica avanzata diretto a neolaureati ai fini della loro partecipazione ai concorsi pubblici, a professionisti, nonché a dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche, a fini formativi, di aggiornamento e riqualificazione professionale in vista anche di future progressioni di carriera.
- Felice Giuffrè (direttore) IUS/09 Scienze Politiche e Sociali (DSPS) UNICT
- Fabrizio Tigano IUS/10 Scienze Politiche e Giuridiche (SCIPOG) UNIME
- Salvatore Aleo IUS/17 Scienze Politiche e Sociali (DSPS) UNICT
- Enrico Macrì IUS/04 Scienze Politiche e Sociali (DSPS) UNICT
- Ida Angela Nicotra IUS/08 Giurisprudenza UNICT
- Fabiola Cimbali IUS/10 Scienze Politiche e Sociali (DSPS) UNICT
- Laura Maccarrone IUS/10 Scienze Politiche e Sociali (DSPS) UNICT
- Biagio Andò IUS/02 Scienze Politiche e Sociali (DSPS) UNICT
- Giovanni Moschella IUS/09 Scienze Politiche e Giuridiche (SCIPOG) UNIME
- Mario Pio Calogero IUS/01 Scienze Politiche e Giuridiche (SCIPOG) UNIME
- Giuseppe Vecchio IUS/01 Giurisprudenza UNIKORE ENNA
- Roberto Di Maria IUS/09 Giurisprudenza UNIKORE ENNA
Il Master viene istituito e attivato dall’Università di Catania (ente capofila), in collaborazione con l’Università di Messina e con l’Università di Enna “Kore”.
Accesso e iscrizione
- Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM/63)
- Giurisprudenza a ciclo unico (LMG/01)
- Scienze economico-aziendali (LM/77)
- Scienze dell’Economia (LM/56)
- Laurea V.O. in Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche
Titoli
Didattica
Insegnamento 1: Pubblica amministrazione, Costituzione ed Unione europea
Insegnamento 2: La funzione amministrativa e l’attività di regolazione
Insegnamento 3: Il personale. La Responsabilità delle pubbliche amministrazioni e dei loro dipendenti
Insegnamento 4: La funzionalità pubblica e gli equilibri di bilancio
Insegnamento 5: L'attività procedimentale ed il provvedimento
Insegnamento 6: Attività contrattuale delle Pubbliche Amministrazioni
Insegnamento 7: Risoluzione delle controversie amministrative